L’utente tipo di Monetizzando è una persona che vuole lavorare e guadagnare con internet.
Spesso molti di noi sono costretti a perdere tempo all’ufficio postale per spedire una raccomandata, magari di un documento o di un file creato con word ed excel, che quindi va stampato, imbustato, portato all’ufficio postale per poi essere spedito.
Recentemente, poste.it ha pensato di sviluppare un servizio che permette di inviare raccomandate direttamente dal pc, 24 ore su 24, tramite i documenti che sono stati creati con Word o Excel.
Adesso infatti potrai inviare le raccomandate con un sistema davvero pratico: niente più file agli sportelli, buste, e perdite di tempo per una semplice raccomandata.
Se fino a ieri era possibile spedire raccomandate tramite internet, collegandosi al sito delle poste, oggi si può fare direttamente con un software che si installa sul computer gratuitamente e che aggiunge delle funzionalità ai programmi della suite di Office Word ed Excel.
Ti basterà “loggarti” con i tuoi dati dell’account di poste e spedire i documenti immediatamente: ovviamente il destinatario riceverà la tua raccomandata in forma cartacea.
A questo punto ti starai chiedendo quanto costa questo servizio? Solamente venti centesimi in più rispetto alla classica raccomandata, ma pensa a quanto tempo potrai risparmiare: il gioco, molto probabilmente, vale davvero la candela (niente carta da stampare, inchiostro per la stampante, busta per spedire, ore all’ufficio postale per spedire le raccomandate!).
Il pagamento può essere effettuato con tutte le carte di credito, con le carte postepay, paypal e con la carta bancoposta.
Attualmente il servizio è disponibile per Windows, ma presto verrà rilasciata la nuova release grazie alla quale sarà possibile lavorare con questo software anche sui Mac.
Scopri adesso il nuovo servizio per mandare raccomandate ondine da word ed excel: Raccomandate Online Word – Excel!
E’ interessante notare anche che il software in questione tiene un archivio di tutte le raccomandate che vengono inviate e che la sua rubrica si integra con quella di Outlook.
Sempre nel software è incluso un sistema di controllo indirizzi/CAP che evita di inviare le raccomandate al destinatario sbagliato. Per ulteriori informazioni esiste sia un numero verde che le faq sul sito delle poste.
Per usufruire del servizio è necessario registrarsi sul sito delle poste, ci sono le varie versioni disponibili sul sito a seconda del sistema operativo che utilizziamo, la raccomandata ha lo stesso valore legale delle raccomandate tradizionali.
Se incontri problemi durante l’installazione prova a chiudere tutte le applicazioni mentre installi il software, in questo modo non dovresti riscontrare alcun problema.
Articolo sponsorizzato.