In questi giorni spesso mi interrogo sul tema del lavoro online e monetizzando. O meglio cerco di mettermi nei panni di una persona che vuole lavorare e guadagnare online e arriva su Monetizzando.
Trova diverse informazioni sui network di affiliazione, i sistemi per lavorare e guadagnare online, ma, la domanda che spesso ci si pone, quando si vuole iniziare a lavorare online è proprio “da dove comincio?”
Cosa va fatto? Come si inizia a lavorare online? Quanto tempo devo dedicare allo studio e quanto alla pratica?
Cosa leggere e cosa non leggere? Quali sono le risorse valide e quali invece quelle da evitare?
Insomma, parliamoci chiaro, chi vuole iniziare a lavorare online è spesso molto confuso e non sa davvero quali pesci prendere.
Proprio per questo motivo ho deciso di scrivere un pò di informazioni/appunti, che penso possano tornare utili a chi vuole lavorare online.
Appunti preliminari per chi vuole lavorare online:
Lavorare online è diverso. Ci sono, come ho più volte scritto, diversi metodi, ma in linea di massima due aspetti vanno tenuti a mente fin dall’inizio: non avrai uno stipendio fisso (se non entri a far parte di una azienda che ti paga un fisso e non per le tue performance), e non comincerai a guadagnare da subito.
Lavorare su internet significa, metaforicamente parlando, diventare muratore per costruire il proprio negozio (o chiamare un muratore e spendere soldi per creare il negozio), poi diventare un arredatore per arredare il negozio (o chiamare un arredatore), poi ancora diventare marketer per pubblicizzare il negozio (o chiamare un marketer), e così via: sei imprenditore di te stesso e sarai tu a decretare il tuo successo o il tuo insuccesso.
Dopo quanto tempo si capisce se il tuo progetto funziona o no?
Una volta che hai cominciato a creare un blog ad esempio, non pensare che un mese o due mesi possono bastare per capire se il tuo progetto funziona: devi essere tu il tuo primo sostenitore! Se a te piace quello che fai continua a farlo con passione e con costanza, guarda le statistiche del tuo sito ma non pensare di riuscire ad emergere in due mesi, c’è tanta gente online da diverso tempo, e anche tu devi darti del tempo per emergere online.
Monetizzando è partito quasi subito bene, ma quello che per me è “bene” per qualcun’altro potrebbe essere stato invece “un risultato misero”: oggi invece i dati mostrano un sito che funziona, che cresce, e che aiuta diverse persone. Ma il sito è ancora in crescita, ed è online dal 2008, quindi due anni pieni.
Diversifica le tue entrate, in ogni caso.
Non pensare ad internet come al tuo lavoro primario, a meno che non entri a far parte di una azienda o se non sei un ragazzo. Spesso mi hanno scritto persone adulte che cercavano la loro “ultima spiaggia” online e volevano “il consiglio segreto” per guadagnare velocemente.
Mi spiace ma ti assicuro che, se non fai delle truffe e vuoi creare delle entrate stabili e durature, dovrai lavorare sodo ed avrai bisogno di parecchio tempo.
Se leggi qualche sito di qualche “pro blogger” che sono i professional blogger di oltreoceano, le persone che lavorano con internet a tempo pieno, scoprirai che nessuno di loro ha abbandonato il lavoro per lavorare online: l’hanno sempre tenuto come secondo lavoro fin quando non hanno raggiunto una certa indipendenza grazie ad internet.
Impara a gestire il tuo tempo e ad ottimizzare ogni minuto, cerca di pianificare le tue attività e di organizzare le tue giornate dedicando del tempo alla formazione e del tempo alla pratica: a mio avviso cominciare creando un blog e provando a scrivere articoli interessanti, piuttosto che analizzare gli altri siti, è una pratica che va assolutamente messa in pratica quotidianamente.
Cerca di apprendere da tutti, ma fatti una tua idea su come devono andare alcune cose su internet.
Questa è una prima parte di appunti che penso possano davvero tornare utili per chi vuole iniziare a lavorare online, domani la seconda parte di appunti.
Se vuoi aggiungere un commento o i tuoi appunti fallo con un commento e insieme creiamo un documento utile per chi vuole davvero lavorare online seriamente e capire cosa deve fare e come deve farlo!
Buon lavoro,
Valerio.