mercoledì 29 dicembre 2010

Come migliorare un sito internet?

Ci sono alcune domande generiche che vengono poste, ed alle quali non sempre è facile rispondere, una di queste è “ciao, puoi dare una occhiata al mio sito internet, dirmi come ti sembra e come lo posso migliorare?”
Oggi, al di là dei consigli che ho già dato in diversi articoli che puoi trovare su Monetizzando, vorrei parlare di due aspetti fondamentali che vengono presi sottogamba, o a volte non considerati completamente, dalla maggior parte dei webmaster, dei blogger, di chi lavora con internet: le pagine principali di uscita del sito.
I sistemi di analisi/statistiche per siti internet ci permettono infatti di visualizzare quali sono le pagine di uscita principali del nostro sito, ovvero le pagine attraverso le quali (o dalle quali) gli utenti abbandonano il nostro sito o il nostro blog.
Conoscere quali sono ed analizzarle ci può aiutare a migliorare il nostro sito internet: gli utenti infatti escono da un sito per due ragioni principali:
1 – Non hanno trovato quello che stavano cercando (e in questo caso si capisce velocemente analizzando la frequenza di rimbalzo della pagina, che è il dato che ci mostra dopo quanto tempo gli utenti sono andati via dalla pagina: più alta è la frequenza di rimbalzo e più la pagina va ottimizzata, migliorata, perfezionata);
2 – Hanno trovato quello che cercavano e sono andati via (in questo caso la frequenza di rimbalzo dovrebbe essere più bassa e gli utenti hanno semplicemente trovato l’informazione che cercavano, non c’è da preoccuparsi).
Dunque per migliorare un sito internet, due consigli che voglio dare sono:
- Analizzare le pagine di uscita del sito internet;
- Cercare di capire se il nostro sito è usabile.

Per usabile intendo facilmente navigabile, se abbiamo inserito nomi di categorie/tag appopriati e se gli utenti riescono a distinguerli facilmente, se riescono a navigare sul sito per trovare altre informazioni e se il sito si può usare in maniera semplice e precisa: i link alle categorie sono nel posto in cui tu ti aspetti di trovarli quando visiti un sito internet o sono in un menu a tendina poco visibile?
Cerca di essere critico al 110% per il tuo sito internet, lavora su tutti gli aspetti e studia le statistiche del tuo sito per capire come migliorarlo e dove invece vuoi andare.
I lettori ti dicono cosa vogliono dal tuo sito:
Se guardi le statistiche del tuo sito scoprirai quali sono i contenuti principali del tuo sito, quali quelli più letti (le pagine più viste) quali quelli che alzano la frequenza di rimbalzo o poco letti. Cerca di ascoltare i tuoi lettori e di offrire loro ciò che stanno cercando, solo in questo modo piacerai ai tuoi utenti e di conseguenza anche ai motori di ricerca!
Ovviamente ci sono tantissimi altri aspetti da considerare e valutare, tu ad esempio, cosa fai quotidianamente per migliorare il tuo sito?
Buon lavoro e buona ottimizzazione,
Valerio.


Finalmente liberi dalle regole di Adwords che hanno due pesi e due misure!!

Crea automaticamente i contenuti e aggiorna il tuo blog tutti i giorni

Il traffico è la linfa vitale dei vostri profitti online
Questo è un nuovo software di generazione automatica delle visite

Raccolta prodotti per guadagnare